La crisi è un'opportunità
- innovadocweb
- 30 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 21 giu 2023
Consultando articoli, statistiche ed analisi di mercato si evince che l’Italia risulta sicuramente essere uno dei paesi più colpiti dal COVID-19, e si trova inoltre conferma all’idea, ormai diffusa, anche tra chi di economia non se ne intende, che le conseguenze che il virus ha avuto nel nostro paese sono state più gravi rispetto ai vicini quali Germania, Francia o per esempio Spagna, perché ha evidenziato il gap economico che l’Italia già si portava dietro rispetto agli altri paesi Europei.

E’ importante infatti ricordare che sin dall’inizio degli anni Novanta a oggi, dopo ogni crisi negli ultimi 30 anni, l’Italia si è adagiata su ritmi di crescita sempre più modesti ed è l’unica grande economia in Europa a mostrare un profilo in tendenziale diminuzione: nei 30 anni tra 1991 e 2021 (stime della Commissione Europea), il PIL italiano ha accumulato una distanza di 29 punti percentuali dalla Germania, 37 dalla Francia, 54 dalla Spagna, motivo per il quale in termini di PIL pro-capite, con la crisi da COVID-19 si può dire che l’Italia è tornata ai livelli di fine anni Ottanta.
Gli Italiani
Questa breve analisi dello scenario Italiano, mette in evidenza l’importanza strategica di dover rinnovare, cambiare, modificare necessariamente il nostro paese, come diceva il grande Albert Einstein
“Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose”.
La storia insegna che la crisi è un’opportunità, e l’Italia sta avendo l’occasione, probabilmente irripetibile, di poter “carpe diem” cogliere l’attimo ed azzerare trent’anni di mancata crescita per tornare ad essere una potenza economica al pari dei suoi vicini di casa.

Progressi e inventiva
La crisi porta progressi, è nella crisi che sorge l'inventiva, è nella crisi che emerge il meglio di un paese, e gli Italiani hanno dimostrato di aver avuto nella storia posti rilevanti in materia di creatività, inventiva e potenziale da esprimere; oggi siamo tutti chiamati a rilanciare il nostro paese dimostrando le preziose risorse di cui disponiamo e la tecnologia è uno degli strumenti fondamentali da dover utilizzare per ripartire.
Se desideri ricevere in anteprima aggiornamenti e altre notizie lascia la tua email nel campo sotto e riceverai la nostra newsletter.
Comments